
Partecipazione del Consiglio Comunale di Monaco
Il 7° Riviera Electric Challenge avrà luogo il 15 e 16 settembre, organizzato dal comune di Cagnes-sur-Mer e dall'associazione MC2D - organizzatore del salone Ever Monaco, in collaborazione con il Comune di Monaco, l'Automobile Club di Nizza e l'Automobile Club Ponente Ligure.
Ancora una volta, due squadre del Comune di Monaco parteciperanno alla sfida: la prima sarà composta da Karyn Ardisson Salopek, vicesindaco, e Mélanie Flachaire, consigliere comunale, al volante di una Renault Zoé; la seconda squadra, come lo scorso anno, sarà composta dal vicesindaco Jacques Pastor e dal sindaco di Dolceacqua, Fulvio Gazzola, su una Kia Niro.
Tutti i partecipanti saranno accolti dal sindaco di Cagnes-sur-Mer il giorno prima dell'inizio della gara per partecipare ad un briefing, prima di partire la mattina del 15 settembre verso la città italiana di Dolceacqua.
Durante il primo giorno del Challenge, le prove di regolarità e di guida ecologica porteranno i partecipanti attraverso diverse città francesi - Cagnes-sur-Mer, Antibes, Mougins, Nizza, Col d'Eze, Peille e Sainte-Agnès - prima di arrivare a Dolceacqua alla fine della giornata dove saranno accolti per la notte.
Il giorno successivo, giovedì 16 settembre, la gara continuerà sul versante italiano passando per i comuni di Dolceacqua, Isolabona, Apricale, Baiardo, San Romolo, Perinaldo, Soldano, San Biagio, Vallecrosia e infine Ventimiglia con un passaggio nel nuovo porto di Cala del Forte. L'arrivo nel Principato è previsto a metà pomeriggio davanti al Museo Oceanografico, seguito dalla cerimonia di premiazione.
È la quinta volta che il Comune di Monaco partecipa al Riviera Electric Challenge, confermando il suo impegno per l'ambiente e la sua volontà di promuovere veicoli puliti e una mobilità più ecologica.