
...si conclude con la premiazione di oltre trenta imbarcazioni d'epoca
Questo evento imperdibile per gli amanti del patrimonio marittimo, che mette in mostra barche a vela tradizionali, motoscafi d'epoca e persino derive di 12 piedi (3,2 metri), si è concluso sabato 13 settembre con una serie di premi.
Dal 10 al 13 settembre, un vero e proprio inno al patrimonio marittimo (e velico!) mondiale ha invaso le banchine dello Yacht Club di Monaco. Dopo quattro giorni dedicati alla storia, all'eleganza e allo sport, la 17a edizione della Monaco Classic Week si è conclusa in grande stile questo sabato, premiando più di venti imbarcazioni a vela, motoscafi, yacht a motore e persino derive di 12 piedi (3,2 metri), tra le 150 imbarcazioni presenti.
A cominciare dalla goletta aurica "Mariette del 1915". Con una superficie velica di 807 m² e una lunghezza dello scafo di 39,78 m, questo yacht a vela tradizionale, soprannominato il "Mago di Bristol", si è aggiudicato il Trofeo della Monaco Classic Week 2025. Un risultato straordinario. Soprattutto perché la giuria era ancora una volta presieduta da Sir Robin Knox-Johnston, il primo uomo a completare la circumnavigazione del globo in solitaria e senza scalo.
"Il suo notevole stato di conservazione, frutto di una manutenzione impeccabile, testimonia un elevato livello di qualità. Anche la fedeltà del suo armatore, che l'ha vegliata per oltre vent'anni al fianco del suo capitano, ha pesato sulla bilancia, così come la ricca documentazione dedicata allo yacht", ha dichiarato lo Yacht Club di Monaco.