
Operazione di prevenzione degli annegamenti allo stadio degli sport acquatici Rainier-III
Per tutta la giornata di martedì è stata organizzata una giornata di prevenzione degli annegamenti presso lo stadio degli sport acquatici Rainier-III.
La morte di una donna settantenne lunedì 17 luglio a Cannes e quella di un bambino sabato 15 luglio a Nizza, senza contare i numerosi annegamenti che sono stati evitati, ci ricordano più che mai che l'annegamento rimane l'incidente domestico mortale più frequente ogni estate.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima in 236.000 il numero di morti per annegamento ogni anno nel mondo.
Grazie alla Fondazione Principessa Charlène
Per evitare queste tragedie, è meglio conoscere le misure da adottare per promuovere la sicurezza dei bambini in acqua.
È proprio questo l'obiettivo della giornata organizzata martedì 25 luglio allo stadio degli sport acquatici Rainier III dalla Fondazione Principessa Charlène, in collaborazione con il Municipio di Monaco, la Croce Rossa monegasca, la Divisione di Polizia Marittima e Aeroportuale di Monaco, i Vigili del Fuoco e l'Accademia Marittima monegasca.