Capitale Mondiale dello Sport 2025, Monaco presenta una serie di spettacolari creazioni floreali e strutture vegetali.

Dopo Sofia nel 2024, Monaco è stata nominata Capitale Mondiale dello Sport 2025 lo scorso dicembre. Questa designazione premia la politica proattiva del governo del Principe per lo sviluppo e la promozione dello sport nel Principato. Sebbene Monaco sia Capitale Mondiale dello Sport quest'anno, potrebbe quasi vantare un altro titolo, più inaspettato: quello di campione del mondo di fiori. Parallelamente agli eventi sportivi, il Dipartimento dello Sviluppo Urbano (DAU) ha orchestrato una vera e propria esposizione floreale negli spazi pubblici.

Omaggio allo sport e impresa orticola, diverse spettacolari strutture vegetali sono state installate in tutto il Principato. Un'auto di Formula 1 a grandezza naturale, palle da tennis, un pallone da basket, due palloni da rugby e persino clave da ginnastica: tutti questi simboli sportivi sono stati trasformati in opere floreali.

30.000 piante e fiori

Dietro queste installazioni colorate, otto dipendenti del vivaio statale di Saint-Laurent d'Eze hanno seminato, prelevato talee, trapiantato e assemblato più di 30.000 piante e fiori. Il progetto, iniziato alla fine del 2024, ha richiesto 400 ore di lavoro e una creatività all'altezza della sfida.

Esposte in diverse aiuole e corredate da pannelli esplicativi, queste composizioni offrono un omaggio poetico al mondo dello sport, evidenziando al contempo l'eccellenza e la competenza del DAU. Un altro modo per valorizzare Monaco, dove anche i fiori svolgono un ruolo chiave nel gioco della performance.

 

 

 

Date: 
Giovedì, Luglio 17, 2025