
Sul sito dell'urbanizzazione in mare
Martedì è stato organizzato un esercizio antinquinamento sul sito dell'urbanizzazione in mare. Lo scenario fittizio di questo esercizio consisteva in una significativa perdita di olio idraulico sul bordo di una nave, lavorando sulla posa della protezione del carapace della fascia del cassone.
Realizzato in tempo reale, questo esercizio è stato posto sotto la direzione della Divisione di polizia marittima e aeroportuale (DPMA) in associazione con i servizi dello Stato (Corpo dei vigili del fuoco e la direzione degli affari marittimi, tra gli altri), le squadre di Bouygues Travaux Publics Monaco e i suoi subappaltatori, ma anche la Ports Company di Monaco, la missione URBAMER, così come il SAM di Anse du Portier.
Sul sito sono state mobilitate sette navi e venti persone. Immediatamente istituita un'unità di crisi che associava i servizi statali, URBAMER, le squadre di Bouygues TP e SAM dell'Anse du Portier. Ha controllato il corretto coordinamento delle operazioni di controllo dell'inquinamento e ha assicurato la coerenza dei vari mezzi, umani e materiali, schierati durante la crisi.