L'Osservatorio dell'occupazione ha appena presentato per la prima volta i suoi dati all'Istituto Monegasco di Statistica (IMSEE). 

I dati mostrano una forte crescita nel Principato.

Questi dati di crescita sarebbero da sogno per molti Paesi... Appena forniti dall'Osservatorio dell'occupazione, dimostrano che il dinamismo economico del Principato è ben consolidato. Lo si legge fin dalle prime righe del rapporto: tra il 2013 e il 2022, il Paese ha registrato un aumento dell'occupazione del 25%, che corrisponde alla creazione, in dieci anni, di 14.000 posti di lavoro, in tutti i settori messi insieme.
Nel solo settore privato, che rappresenta oltre il 90% dell'occupazione dipendente, l'aumento negli ultimi dieci anni è del 22,3%, pari a 12.000 posti di lavoro aggiuntivi.

Ciò corrisponde a un tasso di crescita medio annuo per Monaco del 2,3%. L'occupazione nel settore privato è quindi cresciuta molto più rapidamente rispetto al settore pubblico (più 5,2% tra il 2021 e il 2022 per il settore privato rispetto allo 0,8% per il settore pubblico). Lo stesso vale per le attività dei lavoratori autonomi, che sono aumentate del 3,3% in un anno.

Alla fine del 2022, il Principato contava 71.314 posti di lavoro, tra cui più di 65.000 posti di lavoro dipendente (nel settore privato) e quasi 6.200 attività aperte da lavoratori autonomi. Nel dicembre 2022 erano registrati 55.472 dipendenti nel settore privato (un dipendente può avere più lavori), il che corrisponde a 2.324 persone in più rispetto allo stesso periodo del 2021, con un aumento del 4,4%.

 

 

 

 

 

Date: 
Martedì, Aprile 25, 2023